Missa Fontes et Omnia
Christiaan Ameyden
chiesa di Santa Maria dell'Anima
domenica 26 marzo 2023 ore 19:30
Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima
Flavio Colusso maestro di cappella
Domenica 26 marzo, alle ore 19:30, nella Chiesa Teutonica di Santa Maria dell'Anima, durante la liturgia (S. Messa in latino con le letture e l’Omelia in tedesco e in italiano), la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima diretta da Flavio Colusso propone la rarissima esecuzione della Missa Fontes et Omnia (quinque vocibus concinenda) di Christiaan Ameyden [ca. 1534 - 1605], ultimo cantore pontificio dei Paesi Bassi, membro della Confraternita di S. Maria dell'Anima e sepolto nella stessa chiesa teutonica.
Composta sull’Antifona IV dei secondi Vespri di Pentecoste (“Fontes et omnia quae moventur in aquis. Hymnum dicite Deo”), sviluppa il materiale tematico gregoriano in un esemplare trama polifonica a cinque e quattro, mentre nell’Agnus Dei a sei voci utilizza il raddoppio del “Cantus firmus” in posizione acuta e grave. In programma anche il celebre mottetto Ave Christe immolate in crucis ara di Noel Bauldeweyn [ca.1480-1513], per molto tempo attribuito a Josquin, l’Inno Vexilla Regis prodeunt di Scipione Stella [1558 - 1622] e brani dello stesso Maestro di cappella Colusso.
L’iniziativa si svolge nell’ambito degli eventi per gli anniversari del Quinto centenario della elezione al Soglio pontificio (2022) e Quinto centenario della morte (2023) del Papa Adriano VI [Utrecht, 2 marzo 1459 - Roma, 14 settembre 1523] anch’egli sepolto nella Chiesa di S. Maria dell’Anima, nel Presbiterio.
> Leggi di più
Chiesa Teutonica di Santa Maria dell’Anima
ROMA via di S. Maria dell'Anima, 65
|