|
Cari amici,
quest'anno per celebrare le Giornate dedicate a Giacomo Carissimi dovremo aspettare!
Appena sarà possibile ci rivedremo di nuovo, questa volta a Marino, la città natale del compositore, per parlare insieme, scoprire nuovi documenti, ascoltare musica, vedere film, visitare monumenti e assaggiare le specialità enogastronomiche della nostra meravigliosa Italia.
Vogliamo però che questo 18 aprile, giorno della nascita del grande Maestro dell'Europa Musicale, non passi senza almeno il piacere di qualche frammento della musica del nostro carissimo Giacomo.
Buon ascolto e buona visione...
> dal CD Arion Romanus
> dal film La Rete di Santini
> dal concerto O quam dilecta Mensa
> sfoglia il programma del 18 aprile 2005
e arrivederci presto a Marino!
Molti gli studiosi e illustri ospiti che hanno partecipato fin dal 2013, tra i quali:
Tiziana Affortunato, Nadia Amendola, Gianni Andrei, Maria Celina Angelini, Vincenzo Antonelli, p. Giovanni Arledler sj, Urbano Barberini, Lars Berglund, Annalisa Bini, Martine Boiteux, Georg Brintrup, Bruno Cagli, Cecilia Campa, Alberto Carosa, Galliano Ciliberti, Andrea Coen, Luigi Collarile, Flavio Colusso, Maurizio D’Alessandro, p. Stefan Dartmann sj, mons. Vincenzo De Gregorio, Luca Della Libera, Eddi De Nadai, Silvia De Palma, Markus Engelhardt, Cosetta Farina, Luciene Gelmini, Teresa M. Gialdroni, Fabiana Giansanti, Johann Herczog, Kristina Hermann Fiore, Warren Kirkendale, p. Benedikt Lautenbacher sj, Valerio Losito, Giorgio Manusardi, Antonio Marcellino, Michela Marconi, Lucia Martinoli, Arnaldo Morelli, Francesca Muccioli, Federica Nardacci, Aurea Nicosia, Jean Nirouët, Ugo Onorati, Maria Cristina Paciello, Paolo Paoloni, Emilia Pantini, Maurizio Pastori, S.E. Neven Pelicarić ambasciatore di Croatia s.s., Markus Pillat sj, Luca Polidoro, Giuseppe Proietti, Simonetta Prosperi Valenti, Giuseppe Pucci, Tino Pugliese, Antonio Rodinò di Miglione, Giancarlo Rostirolla, Eleonora Simi Bonini, Claudio Strinati, Giancarlo Tammaro, Gianluca Tarquinio, Walter Testolin, Valentina Trovato, Michele Vannelli, Luigi Verdi, Romano Vettori, Agostino Ziino, Vincenzo Zito.
Musicaimmagine in collaborazione con:
Comune di Marino, PIMS Pontificio Istituto di Musica Sacra, Basilica di Sant’Apollinare, Pontificio Collegio Germanico-Ungarico, Oratorio del SS.mo Crocifisso, PISMA Pontificio Istituto Teutonico di S. Maria dell’Anima, Chiesa di S. Maria dell’Anima, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, DHI Istituto Storico Germanico di Roma, IISM Istituto Italiano per la Storia della Musica, Fondazione G. Pierluigi da Palestrina, IUC Istituzione Universitaria dei Concerti, IBIMUS Istituto di Bibliografia Musicale, IRFROME Institutum Romanum Finlandiae, Diözesanbibliothek di Münster, Festival Wunderkammer di Trieste, Festival di Musica Sacra di Pordenone, MR Classics, Brilliant Classics, Ensemble Seicentonovecento, Cappella Musicale di S. Maria dell'Anima, Cappella Musicale di San Giacomo, Musicians of the King's Road, Conservatorio "N. Sala" di Benevento, Conservatorio "L. Refice" di Frosinone, MiBACT, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Fondazione Dià Cultura, Diocesi di Tivoli, Comune di Tivoli, Coro Polifonico Giovanni Maria Nanino, Associazione Amici della Musica di Tivoli, La via dell’Anima, Lichtspiel Entertainment.

|
|
|
|
|