|
Profeti in Patria
Cammini d’artista in Emilia Romagna
Le mostre “Il teatro delle rovine” di Bruno Raspanti e “Navi” di Augusto Giuffredi al Castello Medievale e a Casa Cavezzi, dall'11 marzo al 25 aprile.
Inaugurazione: Sabato 11 marzo, ore 11.00
Il progetto culturale “Profeti in Patria. Cammini d’artista a Montecchio Emilia”, promosso e organizzato annualmente dal Comune di Montecchio Emilia, cresce e si amplia, allargando il proprio sguardo dalla Città di Montecchio Emilia all’intero ambito regionale.
Protagonisti della prima edizione di “Profeti in patria. Cammini d’artista in Emilia Romagna” saranno gli artisti Bruno Raspanti e Augusto Giuffredi che, in una sorta di dialogo artistico e “profetico”, esporranno le loro sculture, dall’11 marzo al 25 aprile 2023, all’interno di spazi rappresentativi di Montecchio Emilia: il Castello Medievale e il palazzo rinascimentale noto come Casa Cavezzi.
La mostra di Bruno Raspanti al Castello Medievale, intitolata “Teatro delle rovine”, è curata da Sandro Parmiggiani, mentre l’esposizione “Navi” diAugusto Giuffredi, allestita a Casa Cavezzi, è curata da Valerio Dehò.
video Sindaco QUI
per maggiori informazioni sito del Comune QUI


|
|
Io parlo Italiano,
in visita alla biblioteca
Le donne straniere del progetto "Io parlo italiano" si sono recate in visita alla biblioteca comunale: con la guida della bibliotecaria Marina hanno visitato le sale, fatta l'iscrizione al prestito per sè e per i propri bimbi e preso in prestito vari libri, alcuni anche in Ucraino.
Hanno anche visitato le bellezze artistiche e storiche del castello.
A coronare e concludere la bella esperienza, una piacevole merenda al Marabù con gustosissimi dolci tunisini.
Il progetto "Io parlo italiano" si rivolge a tutte le donne straniere che desiderano migliorare le proprie capacità di conversazione in lingua italiana, e anche le proprie conoscenze sui servizi offerti dal territorio.
Durante il percorso, vengono accompagnate dalle volontarie Nanda, Katia, Alida e Mariella alla conoscenza della lingua e degli usi italiani. Il ritrovo è ogni mercoledì mattina dalle 9.30 alle 11.30 presso il circolo Marabù.
Per informazioni e per aderire al progetto è possibile rivolgersi ai Servizi Sociali Territoriali.

|
|
|
Palazzetto
Presto la ripresa dei lavori.
video Sindaco QUI
|
|
|
|
Anno sportivo 2022/2023, assegnati i voucher sport
L’Assessorato allo Sport del nostro Comune ha concluso con il mese di febbraio il bando per l’assegnazione dei contributi a sostegno dell’accesso dei giovani con disabilità o appartenenti a nuclei famigliari numerosi alla pratica motoria e sportiva per contrastare così l’aumento della sedentarietà e dell’abbandono dello sport.
Assessore allo Sport QUI
|
|
Da GIOVEDÌ 2 Marzo è ripartito il PEDIBUS
IL SERVIZIO DEL PEDIBUS è ripreso da giovedì 2 marzo 2023 e proseguirà fino a giovedì 1 giugno.
Il servizio si svolgerà con il supporto di AUSER nelle giornate di giovedì e venerdì seguendo percorsi differenti per arrivare a scuola a piedi, accompagnati da adulti volontari.
Per maggiori informazioni sito del Comune QUI
|
|
|
|
8 Marzo
8 marzo 2023, giornata internazionale dei diritti della donna
🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾
Il Coordinamento Donne dell' Unione Val d'Enza promuove iniziative di sensibilizzazione in tutti gli otto Comuni.
Forum Donne Val d'Enza Comune di Montecchio Emilia, Campegine, Bibbiano, Canossa, Cavriago, Sant'Ilario d'Enza, San Polo D'Enza
in collaborazione con:
Arci Reggio Emilia, Associazione Teatrale Sipario Aperto - APS, SPI CGIL Reggio Emilia, Avis Provinciale di Reggio Emilia, ODV Sorridiamo alla Vita, Associazione culturale Carmen Zanti, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Cinema Teatro Metropolis, Auser Provinciale Reggio Emilia, ANPI Provinciale Reggio Emilia - Ente Morale, Gommapane Lab, Associazione Culturale Musica Amica, Fondazione Carlo Sartori, Il Tempo Utile Libera Università.


|
|
Centro Sociale Marabù
|
|
|
Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità nel 2023
Ecco la guida aggiornata dell' Agenzia delle Entrate su tutti i bonus destinati a chi si trova in una condizione di disabilità riconosciuta in base alla legge 104, ma non solo: dai requisiti alla documentazione utile, tutte le istruzioni
|
|
|
RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE
👉Vicinanza al territorio e specializzazione
Ad esattamente un anno dalla sua entrata in servizio nell'Unione Val d'Enza il Comandante Davide Grazioli rende operativa la riorganizzazione del Corpo di Polizia locale in tre sub ambiti:
👉Centro (Cavriago e Bibbiano),
👉Sud (Montecchio Emilia, San Polo d’Enza e Canossa),
👉Nord (S. Ilario d’Enza, Gattatico e Campegine),
I tre sub ambiti sono articolati in otto Presidi, uno per ogni Comune, per l’attività quotidiana di prossimità. Un servizio confezionato sulle esigenze espresse dai cittadini ottimizzando le risorse disponibili.
Nella seconda fase verranno realizzati nuclei specialistici: infortunistica stradale-pronto intervento, polizia giudiziaria, edilizia, commercio e attività complesse.
Il Comandante Grazioli: “Si continua nel percorso intrapreso, in direzione di una maggiore qualificazione professionale e di una maggiore vicinanza al territorio, tenendo fermo l’obiettivo principale di fornire al cittadino una immediata percezione di presenza e sicurezza”.
|
|
|
Prodotti DOP e IGP
Dop, Igp e Stg sono denominazioni che identificano produzioni agricole e alimentari che devono la propria qualità principalmente al luogo di origine o al metodo tradizionale di produzione.
La Regione Emilia-Romagna partecipa al processo di registrazione e al sistema di controllo delle Dop, Igp e Stg, promuove la loro conoscenza e la corretta informazione
Ma scopriamo insieme, in attesa che presto anche i nostri cappelletti ed erbazzone entrino nell’elenco e escludendo i vini quali sono i prodotti DOP e IGP della nostra Regione.
maggiori informazione QUI
|
|
|
Cosa succede ... Attorno a noi Eventi
|
|
Comune di Bibbiano
Gentilissimo pubblico, i posti a Montecchio per l'8 marzo sono già esauriti. Vi aspettiamo al Teatro Metropolis di Bibbiano Sabato 11 marzo alle ore 21, per condividere insieme tanta ironia e un pizzico di riflessione.
Prevendite:
"Edicola Mazzieri" e "Bar Living" P.zza Repubblica - Montecchio Emilia;
Biblioteca Comunale di Bibbiano 0522.253231
|
|
|
La redazione allargata ringrazia.
Ringraziamo per i contributi ricevuti nella redazione di questa newsletter:
La redazione allargata :
Bruno, Marco T., Fabio, Paolo, Massimo, Gianluca, Selenia, Giorgio, Marco M., Michele, Alessandro, Davide.
e in specifico per questo numero:
Fausto Torelli, Sindaco
Stefano Ferri, Assessore
Bruno Aleotti, Assessore
Elena Terenziani, Assessora
Aduini Giuliano, Centro Sociale Marabù
|
|
Seguite sempre,
Pagina Facebook Comune di Montecchio Emilia qui,
sito del Comune di Montecchio Emilia qui
|
|
|
|
|