|
Canale Youtube Comune QUI
|
|
Profeti in Patria
Cammini d’artista in Emilia Romagna
Il progetto culturale “Profeti in Patria. Cammini d’artista a Montecchio Emilia”, promosso e organizzato annualmente dal Comune di Montecchio Emilia, cresce e si amplia, allargando il proprio sguardo dalla Città di Montecchio Emilia all’intero ambito regionale.
Protagonisti della prima edizione di “Profeti in patria. Cammini d’artista in Emilia Romagna” saranno gli artisti Bruno Raspanti e Augusto Giuffredi che, in una sorta di dialogo artistico e “profetico”, esporranno le loro sculture, dall’11 marzo al 25 aprile 2023, all’interno di spazi rappresentativi di Montecchio Emilia: il Castello Medievale e il palazzo rinascimentale noto come Casa Cavezzi.
La mostra di Bruno Raspanti al Castello Medievale, intitolata “Teatro delle rovine”, è curata da Sandro Parmiggiani, mentre l’esposizione “Navi” di Augusto Giuffredi, allestita a Casa Cavezzi, è curata da Valerio Dehò.
video Sindaco QUI
per maggiori informazioni sito del Comune QUI

|
|
|
𝗗𝗔𝗟 𝟭 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝗘' 𝗥𝗜𝗣𝗔𝗥𝗧𝗜𝗧𝗢 𝗜𝗟 𝗚𝗜𝗥𝗢𝗩𝗘𝗥𝗗𝗘: 𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘𝗖𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗔 𝗜𝗟 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗘𝗗𝗜' 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗜𝗡𝗔
|
|
|
|
8 Marzo
8 marzo 2023, giornata internazionale dei diritti della donna
🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾
Il Coordinamento Donne dell' Unione Val d'Enza promuove iniziative di sensibilizzazione in tutti gli otto Comuni.
Forum Donne Val d'Enza Comune di Montecchio Emilia, Campegine, Bibbiano, Canossa, Cavriago, Sant'Ilario d'Enza, San Polo D'Enza
in collaborazione con:
Arci Reggio Emilia, Associazione Teatrale Sipario Aperto - APS, SPI CGIL Reggio Emilia, Avis Provinciale di Reggio Emilia, ODV Sorridiamo alla Vita, Associazione culturale Carmen Zanti, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Cinema Teatro Metropolis, Auser Provinciale Reggio Emilia, ANPI Provinciale Reggio Emilia - Ente Morale, Gommapane Lab, Associazione Culturale Musica Amica, Fondazione Carlo Sartori, Il Tempo Utile Libera Università.


|
|
Centro Sociale Marabù
|
|
|
Prodotti DOP e IGP
Dop, Igp e Stg sono denominazioni che identificano produzioni agricole e alimentari che devono la propria qualità principalmente al luogo di origine o al metodo tradizionale di produzione.
La Regione Emilia-Romagna partecipa al processo di registrazione e al sistema di controllo delle Dop, Igp e Stg, promuove la loro conoscenza e la corretta informazione
Ma scopriamo insieme, in attesa che presto anche i nostri cappelletti ed erbazzone entrino nell’elenco e escludendo i vini quali sono i prodotti DOP e IGP della nostra Regione.
maggiori informazione QUI
|
|
|
Cosa succede ... Attorno a noi Eventi
|
|
La redazione allargata ringrazia.
Ringraziamo per i contributi ricevuti nella redazione di questa newsletter:
La redazione allargata :
Bruno, Marco T., Fabio, Paolo, Massimo, Gianluca, Selenia, Giorgio, Marco M., Michele, Alessandro, Davide.
e in specifico per questo numero:
Fausto Torelli, Sindaco
Stefano Ferri, Assessore
Bruno Aleotti, Assessore
Elena Terenziani, Assessora
Aduini Giuliano, Centro Sociale Marabù
|
|
Seguite sempre,
Pagina Facebook Comune di Montecchio Emilia qui,
sito del Comune di Montecchio Emilia qui
|
|
|
|
|