Copy
View this email in your browser

Newsletter del Comune di Montecchio Emilia
18 Marzo 2023
Cosa succede in città

Canale Youtube Comune QUI

 
 

Profeti in Patria 
Cammini d’artista in Emilia Romagna

 

Il progetto culturale “Profeti in Patria. Cammini d’artista a Montecchio Emilia”, promosso e organizzato annualmente dal Comune di Montecchio Emilia, cresce e si amplia, allargando il proprio sguardo dalla Città di Montecchio Emilia all’intero ambito regionale. 

Protagonisti della prima edizione di “Profeti in patria. Cammini d’artista in Emilia Romagna” saranno gli artisti Bruno Raspanti e Augusto Giuffredi che, in una sorta di dialogo artistico e “profetico”, esporranno le loro sculture, dall’11 marzo al 25 aprile 2023, all’interno di spazi rappresentativi di Montecchio Emilia: il Castello Medievale e il palazzo rinascimentale noto come Casa Cavezzi.
La mostra di Bruno Raspanti al Castello Medievale, intitolata “Teatro delle rovine”, è curata da Sandro Parmiggiani, mentre l’esposizione “Navi” di Augusto Giuffredi, allestita a Casa Cavezzi, è curata da Valerio Dehò.

video Sindaco QUI
per maggiori informazioni sito del Comune QUI

 


 

🌿 𝗗𝗔𝗟 𝟭 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝗘' 𝗥𝗜𝗣𝗔𝗥𝗧𝗜𝗧𝗢 𝗜𝗟 𝗚𝗜𝗥𝗢𝗩𝗘𝗥𝗗𝗘: 𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘𝗖𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗔 𝗜𝗟 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗘𝗗𝗜' 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗜𝗡𝗔

 

8 Marzo

8 marzo 2023giornata internazionale dei diritti della donna
🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾🌾
Il Coordinamento Donne dell' Unione Val d'Enza promuove iniziative di sensibilizzazione in tutti gli otto Comuni.

Forum Donne Val d'Enza Comune di Montecchio Emilia, Campegine, Bibbiano, Canossa, Cavriago, Sant'Ilario d'Enza, San Polo D'Enza

in collaborazione con:
Arci Reggio Emilia, Associazione Teatrale Sipario Aperto - APS, SPI CGIL Reggio Emilia, Avis Provinciale di Reggio Emilia, ODV Sorridiamo alla Vita, Associazione culturale Carmen Zanti, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Cinema Teatro Metropolis, Auser Provinciale Reggio Emilia, ANPI Provinciale Reggio Emilia - Ente Morale, Gommapane Lab, Associazione Culturale Musica Amica, Fondazione Carlo Sartori, Il Tempo Utile Libera Università.


Centro Sociale Marabù

 

Prodotti DOP e IGP


Dop, Igp e Stg sono denominazioni che identificano produzioni agricole e alimentari che devono la propria qualità principalmente al luogo di origine o al metodo tradizionale di produzione.
La
Regione Emilia-Romagna partecipa al processo di registrazione e al sistema di controllo delle Dop, Igp e Stg, promuove la loro conoscenza e la corretta informazione
Ma scopriamo insieme,
in attesa che presto anche i nostri cappelletti ed erbazzone entrino nell’elenco e escludendo i vini quali sono i prodotti DOP e IGP della nostra Regione.

maggiori informazione
QUI

Cosa succede ... Attorno a noi Eventi

Newsletter (E)venti

La redazione allargata ringrazia.


Ringraziamo per i contributi ricevuti nella redazione di questa newsletter:

La redazione allargata :
Bruno, Marco T., Fabio, Paolo, Massimo, Gianluca, Selenia, Giorgio, Marco M., Michele, Alessandro, Davide.

e in specifico per questo numero:
Fausto Torelli, Sindaco
Stefano Ferri, Assessore
Bruno Aleotti, Assessore
Elena Terenziani, Assessora
Aduini Giuliano, Centro Sociale Marabù
Seguite sempre,
Pagina Facebook Comune di Montecchio Emilia qui,
sito del Comune di Montecchio Emilia qui
iscriviti alla newsletter
Facebook
Website
Copyright © Comune di Montecchio Emilia Tutti i diritti riservati.
P.zza della Repubblica, 1 - Tel. 0522.861811 - Fax 0522.864709 - P. IVA 00441110350

Informazioni sul trattamento dei dati personali - ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Le Newsletter del Comune di Montecchio Emilia sono distribuite via e-mail - in automatico e gratuitamente. I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo. La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nei compiti istituzionali affidati al Comune di Montecchio Emilia e volti a favorire la conoscenza delle attività svolte dal Comune.
Il titolare del trattamento è il Comune di Montecchio Emilia con sede in Piazza della Repubblica n. 1 42027 Montecchio Emilia;e-mail: ufficiosegreteria@comune.Montecchio-emilia.re.it; PEC: montecchio-emilia@cert.provincia.re.it ; centralino: 0522.861811
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del Comune o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento. Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Comune, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la regolazione del trattamento che riguarda o di opporsi al trattamento (artt.15 e ss. Del Regolamento) .L'apposita istanza al Comune è presentata contattando il Responsabile per la Protezione dei dati per il Comune di Reggio Emilia, Lepida SpA Via della Liberazione, 15 Bologna Tel 051/6338800 email: dpo-team@lepida.it.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali siano riferiti attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo Garante per la privacy, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

il nostro indirizzo di posta è:
biblioteca@comune.montecchio-emilia.re.it

Vuoi cambiare il modo in cui ricevi queste email?
Puoi annullare l'iscrizione a questo elenco .

www.comune.montecchio-emilia.re.it