Copy
View this email in your browser

Newsletter del Comune di Montecchio Emilia
18 Febbraio 2023
Cosa succede in città

Il Sindaco ospite di Telereggio domani alle ore 21,00 


Domani, domenica 19 febbraio dalle ore 21:00 su Telereggio all’interno della trasmissione: “Le bollette che non capisco” condotta da Claudio Valeriani, ci sarà in onda il nostro Sindaco Fausto Torelli che, insieme al Professor Giacomo Bizzarri ci parlerà del nuovo campo fotovoltaico che sta nascendo nella EX-Cava Spalletti e delle nuove frontiere per una energia pulita.

Dopo i servizi andati in onda sul TG la settimana scorsa avremo modo di approfondire i temi relativi alla produzione energetica e l’importanza di investire nelle fonti rinnovabili con un patto tra il pubblico e il privato.


Filmati di Telereggio e Reggionline
Filmato 1 QUI
Filmato 2 QUI

 

Il Sindaco in Diretta 15/02/2023

 

   

Canale YouTube Comune QUI
 

 

Specchi di memoria tra le strade di Berlino.

Pubblichiamo il primo breve video realizzato dall'Istituto d'Arzo, nell'ambito del progetto "Specchi di memoria tra le strade di Berlino. Dall'Europa della guerra all'Europa dei diritti" , finalizzato ad approfondire i temi della deportazione , della resistenza e della costruzione dell'identità europea.
Nell'ambito del progetto 3 classi quinte visiteranno il campo di concentramento di Schoneweide, con la preparazione didattica di Istoreco, e allestiranno una mostra nei locali dell'Istituto.
Il progetto si affianca a un'altra iniziativa, dal titolo "Un nome, un luogo, una storia. Pietre d'inciampo per gli IMI di Montecchio", finalizzato a ricostruire le storie degli Internati Militari della zona, che hanno perso la vita nei campi di concentramento nazisti: il punto d'arrivo sarà la posa delle pietre d'inciampo nel nostro territorio.
Entrambi i progetti sono patrocinati dal Comune di Montecchio Emilia, sono realizzati in collaborazione con ISTORECO, e finanziati dalla Regione Emilia-Romagna.
Con questo primo video prendiamo contatto con il progetto fin dalle sue prime fasi, per continuare a seguirlo in tutti i suoi sviluppi.

Video YouTube Comune QUI

Alpini in festa, la battaglia di Nikolajewka

Alpini reggiani in festa nella commemorazione del generale Luigi Reverberi nell’80° Anniversario della battaglia di Nikolajewka, avvenuta il  26 gennaio 1943, durante la quale il Generale, nativo di Cavriago e oggi sepolto a Montecchio, mise in salvo 30 mila alpini. continua...

Leggi di seguito la storia della battaglia: 

https://www.difesa.it/Primo_Piano/Documents/La%20Battaglia%20di%20Nikolajewka.pdf

Controllo di vicinato

In occasione della giornata europea per le vittime di Reato, l' Associazione Nazionale Controllo Di Vicinato propone un incontro online.
👉22 febbraio ore 18.30
👉𝙋𝙚𝙧 𝙧𝙚𝙜𝙞𝙨𝙩𝙧𝙖𝙧𝙩𝙞 𝙖𝙡𝙡'𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙡𝙞𝙘𝙘𝙖 𝙨𝙪  https://rb.gy/lkpuc3
#controllodivicinato #sicurezza #vittimedireato 
Comune di Bibbiano Comune di Cavriago Comune Di Canossa Comune di Campegine Comune di San Polo D'Enza Comune di Montecchio Emilia Comune di Sant'Ilario d'Enza Comune di Gattatico

Carnevale un successo oltre ogni previsione

 

Domenica Montecchio ha dato il meglio di sè, il successo è stato sia quantitativo per il numero di partecipanti, che qualitativo per la varietà di proposte.
All'iniziativa hanno partecipato in prima linea la Proloco di Montecchio, trainata dal Presidente Fabio Bertani, che ha fatto sfilare per le  vie del paese gli allegri Ottoni Matildici e il gruppo le Orchidee, brave e professionali majorette di Langhirano che hanno concluso la parata in piazza deliziando i presenti con un piacevole intrattenimento. continua...

 

 

“Io festeggio due compleanni,
il giorno in cui sono nato
e il giorno in cui, attraverso il trapianto, sono tornato a vivere”.

Sabato 11 febbraio si è svolto a Montecchio un incontro con alcuni rappresentanti della Nazionale Italiana che parteciperanno a Perth in Australia alla XXIII Edizione dei World Transplant Games in rappresentanza di ANED Sport ( Associazione Nazionale Emodializzati, Dialisi e Trapianto Onlus).
Ai campionati, in rappresentanza della nazionale Italiana Tennis, sia in singolare che in doppio, ci sarà un nostro concittadino che proprio in questi giorni si sta allenando per prepararsi al meglio alle gare per il doppio con l’amico rivale Francesco con cui divide una sana rivalità sportiva a livello nazionale. continua...
link diretta YouTube Comune QUI

 https://www.youtube.com/live/ZkkRAMKwKQw?feature=share

Casa della Comunità,
sportello del volontariato

Nel giorno della giornata del malato istituita da Giovanni Paolo II nel 1992 a Montecchio, presso la Casa della Salute “L. Spreafico” In via Saragat 11 é stato inaugurato lo “Sportello del Volontariato alla presenza del Presidente dell’Unione Val d’Enza Ronzoni e delle amministrazioni dei comuni dell’Unione, delle autorità dell’Azienda USL di Reggio Emilia, Dott.ssa Cristina Marchesi direttore generale e Dott.ssa Barbara Gilioli direttrice del Distretto, delle Associazioni del territorio che ad oggi hanno aderito al progetto: Auser, Avis, Avo, Casina dei Bimbi e Senonaltro. continua...

Sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra Comune e Istituto Comprensivo per l'anno scolastico 2022-2023


Venerdì 10 febbraio il sindaco Fausto Torelli e la Dirigente dell'Istituto Comprensivo Elena Viale hanno sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra Comune e Istituto Comprensivo per l'anno scolastico 2022-2023.
Il documento è in continuità con quello dell'anno scorso, primo anno in cui le rispettive responsabilità, competenze, modalità di funzionamento e risorse messe in campo sono state formalizzate.
Nel Protocollo si indicano i servizi, i progetti, le attività che il Comune eroga, per il potenziamento, la qualificazione e l'integrazione dell’offerta didattica e della gestione scolastica; inoltre vengono dettagliati i rispettivi ruoli, contenuti e risorse economiche, anche in collaborazione con i servizi sociali dell'Unione Val d'Enza: trasporto scolastico, refezione, prescuola, sostegno educativo alla disabilità, progetti culturali, progetti di promozione del benessere, della solidarietà, del senso civico. 

💾 A questo link il testo integrale del Protocollo: https://www.comune.montecchio-emilia.re.it/novita/notizie/siglato-il-protocollo-tra-comune-e-istituto-comprensivo

Cinefotoclub
Montecchio Emilia

Lunedì sera si è concluso il primo corso base di fotografia, il primo dopo il periodo di stop forzato dovuto alla pandemia. Il corso è stato organizzato dall'associazione CineFotoClub Montecchio, in attività dal 1976.  
📷 Hanno brillantemente portato a termine il corso, superando la prova pratica finale, 9 "fotografi" nostri concittadini. In foto la consegna degli attestati da parte del Presidente Giovanni Maramotti. Il circolo si riunisce ogni venerdì sera alle 21.00 nei locali messi a disposizione dal Comune di Montecchio Emilia, in Piazza della Repubblica.
📷 Dal 13 di febbraio partirà il nuovo corso base di fotografia, con il docente e fotografo professionista Luca Monducci. (per informazioni: giomaramotti@gmail.com

La Vecchia Montecchio

 

Parmigiano Reggiano

L’Emilia Romagna è una delle regioni più belle d’Italia. 
Lo dice un documentario tedesco che illustra "50 motivi per amare l'Emilia-Romagna”  – dalle spiagge, alle botteghe d’arte, ai monumenti Unesco fino alle eccellenze in tavola e della Food Valley emiliano romagnola – e fornisce un elenco di 50 ragioni per amare la nostra regione.
Tra le 50, ben 2 sono proprio della Val d'Enza:
❤️ il Castello di Canossa, uno dei più celebri della storia;
❤️ il Parmigiano- Reggiano, il formaggio migliore al mondo, nato nel nostro territorio.
guarda qui il video
👉https://www.ardmediathek.de/video/30-favoriten/50-gruende-die-emilia-romagna-zu-lieben/rbb-fernsehen/Y3JpZDovL3JiYl8yYjMzZTUwOS01ZTBlLTQxOGQtYjY0Ni1iYzMwMmU5NTEyNDNfcHVibGljYXRpb24

Comune di Bibbiano Comune di Campegine Comune Di Canossa Comune di Cavriago Comune di Gattatico Comune di Montecchio Emilia Comune di San Polo D'Enza Comune di Sant'Ilario d'Enza

Cosa succede ... Attorno a noi Eventi

Comune di Bibbiano

Newsletter (E)venti

La redazione allargata ringrazia.


Ringraziamo per i contributi ricevuti nella redazione di questa newsletter:

La redazione allargata :
Bruno, Marco T., Fabio, Paolo, Massimo, Gianluca, Selenia, Giorgio, Marco M., Michele, Alessandro, Davide.

e in specifico per questo numero:
Fausto Torelli, Sindaco
Roberta Dieci, Vicesindaco
Stefano Ferri, Assessore
Bruno Aleotti, Assessore
Elena Terenziani, Assessora
Fabio Bertani Proloco
 
Seguite sempre,
Pagina Facebook Comune di Montecchio Emilia qui,
sito del Comune di Montecchio Emilia qui
iscriviti alla newsletter
Facebook
Website
Copyright © Comune di Montecchio Emilia Tutti i diritti riservati.
P.zza della Repubblica, 1 - Tel. 0522.861811 - Fax 0522.864709 - P. IVA 00441110350

Informazioni sul trattamento dei dati personali - ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Le Newsletter del Comune di Montecchio Emilia sono distribuite via e-mail - in automatico e gratuitamente. I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo. La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nei compiti istituzionali affidati al Comune di Montecchio Emilia e volti a favorire la conoscenza delle attività svolte dal Comune.
Il titolare del trattamento è il Comune di Montecchio Emilia con sede in Piazza della Repubblica n. 1 42027 Montecchio Emilia;e-mail: ufficiosegreteria@comune.Montecchio-emilia.re.it; PEC: montecchio-emilia@cert.provincia.re.it ; centralino: 0522.861811
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del Comune o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento. Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Comune, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la regolazione del trattamento che riguarda o di opporsi al trattamento (artt.15 e ss. Del Regolamento) .L'apposita istanza al Comune è presentata contattando il Responsabile per la Protezione dei dati per il Comune di Reggio Emilia, Lepida SpA Via della Liberazione, 15 Bologna Tel 051/6338800 email: dpo-team@lepida.it.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali siano riferiti attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo Garante per la privacy, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

il nostro indirizzo di posta è:
biblioteca@comune.montecchio-emilia.re.it

Vuoi cambiare il modo in cui ricevi queste email?
Puoi annullare l'iscrizione a questo elenco .

www.comune.montecchio-emilia.re.it






This email was sent to <<Email Address>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Comune Montecchio Emilia · Piazza della Repubblica · Montecchio Emilia, Re 42027 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp