Vogliamo comunicare ciò che stiamo facendo e rispondere alle domande dei cittadini.
“Non siamo qui per dare vanto di essere i migliori.
Siamo qui per essere a disposizione di tutti, per cercare di dare delle soluzioni a problemi organizzativi, di socializzazione, economici e per fare star meglio tutti i nostri cittadini (Fausto Torelli)”. continua...
Proposta nuova viabilità quartiere
Truffe Anziani
Per scaricare opuscolo dei Carabinieri qui
MOSTRA di Ivano Bolondi
MOSTRA DI ELEONORA MONGUZZI
AL CASTELLO MEDIEVALE
dal 29-10-2022 al 27-11-2022
La giovane artista milanese Eleonora Monguzzi, vincitrice del “Premio speciale Residenza d’arte Galliani” nell’ambito del 16° Concorso internazionale Arte Laguna Prize, nel mese di ottobre è stata ospitata per dieci giorni a Montecchio Emilia (RE), dove ha avuto l’opportunità di affinare la sua formazione negli atelier degli artisti Michelangelo Galliani e Omar Galliani, protagonisti della scena artistica nazionale e internazionale. continua...
Residenza d'arte Galliani -
Eleonora Monguzzi
Da Sabato 29 ottobre 2022 a Domenica 27 novembre 2022Castello Medievale | Montecchio Emilia (RE)
Prossimo incontro 16 Novembre 2022 Prof. Emanuele Ghedini, Nucleare: una prospettiva storica per immaginare il futuro.
Centro Sociale Marabù
Montecchio Emilia
Montecchio Emilia
Prenotazione Obbligatoria Giovedì 10 Novembre dalle 15:00 alle 18:30
cell. 391 4768797
Dedicato a MARGHERITA HACK.
Il “viaggio” è uno dei temi ricorrenti nella programmazione della Associazione Culturale Vicedomini-Cavezzi, sia esso nel tempo, nello spazio, nell’animo umano o in altri ambiti in cui il viaggio appunto si può dipanare.
Quello che stiamo per intraprendere nella conversazione “Quale vita nell’universo?…” è un viaggio diverso, immenso negli spazi interstellari.
Ad accompagnarci prestigiosi Scienziati ben noti nel panorama scientifico contemporaneo, dal matematico LUIGI GRASSELLI all’architetto FRANCESCO BOMBARDI, agli astrofisici IVAN SPELTI e ROBERTO OROSEI. Le Scienze di cui sono espressione, essi stessi con le loro osservazioni e le loro ricerche, si fanno interpreti di quegli interrogativi, di quelle domande che dagli albori della storia l’uomo si pone guardando il cielo con commosso stupore ed anche smarrimento e oggi più che mai scavano negli spazi siderali avvalendosi delle tecnologie più sofisticate e forti della curiosità che è sete di sapere e, alla fine, amore per l’umanità.
Abbiamo dedicato questo viaggio a Margherita Hack nel centesimo anniversario della sua nascita. Grande astrofisica nazionale ed internazionale, divulgatrice scientifica, tanto grande da aver saputo dare emozioni al rigore scientifico.
A LEI, ALL'AMICA DELLE STELLE, il nostro omaggio.
Montecchio Emilia
Laboratorio di musica
Cosa succede ... Attorno a noi ...
Eventi
Massimiliano Galliani,
il suo spazio, il suo tempo
Mostra personale - Da Domenica 6 novembre 2022 a Domenica 11 dicembre 2022Palazzo Civico
Montechiarugolo (PR)
Il Comune di Montechiarugolo ricorda l'artista Massimiliano Galliani, scomparso nel 2020 a soli trentasette anni, con la mostra “Massimiliano Galliani, il suo spazio, il suo tempo”, a cura di Eleonora Frattarolo, visitabile dal 6 novembre all'11 dicembre 2022 all'interno del Palazzo Civico (Via Liberazione 2, Montechiarugolo, Parma). continua…
A Ciano d'Enza
“Ablaffina Teatro” per sensibilizzare sulla malattia di Alzheimer
Sabato 26 novembre ore 21:00 al Teatro Metropolis di Bibbiano
Comuni di: Bibbiano, Campegine, Canossa, Cavriago, Gattatico, San Polo D'Enza, Montecchio Emilia, Sant'Ilario d'Enza
Informazioni sul trattamento dei dati personali - ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Le Newsletter del Comune di Montecchio Emilia sono distribuite via e-mail - in automatico e gratuitamente. I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo. La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nei compiti istituzionali affidati al Comune di Montecchio Emilia e volti a favorire la conoscenza delle attività svolte dal Comune.
Il titolare del trattamento è il Comune di Montecchio Emilia con sede in Piazza della Repubblica n. 1 42027 Montecchio Emilia;e-mail: ufficiosegreteria@comune.Montecchio-emilia.re.it; PEC: montecchio-emilia@cert.provincia.re.it ; centralino: 0522.861811
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del Comune o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento. Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Comune, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la regolazione del trattamento che riguarda o di opporsi al trattamento (artt.15 e ss. Del Regolamento) .L'apposita istanza al Comune è presentata contattando il Responsabile per la Protezione dei dati per il Comune di Reggio Emilia, Lepida SpA Via della Liberazione, 15 Bologna Tel 051/6338800 email: dpo-team@lepida.it.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali siano riferiti attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo Garante per la privacy, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
il nostro indirizzo di posta è:
biblioteca@comune.montecchio-emilia.re.it