Seminario “Il Braille, un alfabeto insostituibile e sempre più attuale”
Il 21 febbraio di ogni anno ricorre la "Giornata Nazionale del Braille" quale momento di sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti delle persone con disabilità visiva, ricordando il geniale sistema tattile di lettura e scrittura dei ciechi che prende il nome dal suo inventore, il francese Louis Braille.
Per celebrare tale ricorrenza UICI e IRIFOR Piemonte organizzano il seminario “Il Braille, un alfabeto insostituibile e sempre più attuale” rivolto in particolare ai docenti di sostegno e curricolari, agli educatori, agli operatori del settore tiflodidattico e tiflopedagogico, alle famiglie e a chiunque sia interessato a scoprire o riscoprire il valore di un’invenzione che ha cambiato la vita ai disabili visivi, aprendo le porte del sapere, dell’emancipazione, dell’autonomia.
|