Copy
Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte

UICI Piemonte informa - 02/2020

Speciale Centenario UICI

Dopo i fatti bellici della grande guerra, capimmo che solo la nostra unione poteva sconfiggere i pregiudizi. Così iniziammo a socializzare, e a comprendere i nostri punti di forza.

Potevamo lasciarci andare, abbiamo invece rivendicato i nostri diritti di uomini e di cittadini, liberandoci dalla mendicità e dal filantropismo caritativo.

Assicurare il diritto allo studio, al lavoro, insieme alle conquiste sociali, hanno aperto gli occhi sui valori di dignità, inclusione e uguaglianza.

In cento anni abbiamo sviluppato servizi, e realizzato progetti per far fronte alle necessità di ognuno, e mai così attenti come in questo momento.

Si, dovevamo provarci, e ci siamo riusciti!.

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti da cento anni accanto a chi non vede.
Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, da cent'anni al fianco di chi non vede

L'omaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all'UICI

Il Presidente Mattarella ha ricevuto una delegazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, in occasione dei 100 anni di fondazione dell’associazione.

 
Alunni ciechi si tengono le mani in un girotondo – immagini di archivio
studenti ciechi leggono testi in Braille - immagini di archivio
Ripercorri la storia dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

Anche Coca-Cola Italia omaggia l'UICI

In occasione della Giornata Mondiale del Sorriso, Coca-Cola ha voluto celebrare i 100 anni di UICI realizzando una edizione limitata di lattine con scritte impresse in caratteri Braille.
 
Condividi la nostra newsletter
Condividi su Facebook Condividi su Facebook
Inoltra via email Inoltra via email
Pubblica un Tweet Pubblica un Tweet
Tienici sott'occhio
Facebook
Twitter
YouTube
Il nostro indirizzo è:
UICI Piemonte
Corso Vittorio Emanuele II 63
Torino, To 10128
Italy

Aggiungi il nostro indirizzo alla tua rubrica

 
Se non vuoi più ricevere email di questo tipo in futuro puoi annullare l'iscrizione.
Puoi anche aggiornare il tuo profilo.

Copyright © 2020 UICI Piemonte