Copy


Notizie
AGGIORNAMENTO PROGETTI
Progetto ABI.TO
Abitare che cambia: le comunità energetiche

Il pros­si­mo appun­ta­men­to del pro­get­to ABI.TO (ABI­ta­re a TOri­no) parlerà dei cam­bia­men­ti del­la socie­tà ed in par­ti­co­la­re delle comu­ni­tà ener­ge­ti­che.

Que­sto incon­tro è par­te del­la ras­se­gna su casa e vul­ne­ra­bi­li­tà abi­ta­ti­va, rea­liz­za­to all’in­ter­no del ciclo dei 12 work­shop del pro­get­to ABI.TO.

Com­ples­sa la defi­ni­zio­ne lega­ta a que­sto nuo­vo modo di approc­cia­re la neces­si­tà di approv­vi­gio­na­men­to di ener­gia, il pros­si­mo work­shop del pro­get­to ABI.TO vor­rà pro­prio inda­ga­re le defi­ni­zio­ni più arti­co­la­te e com­ples­se di que­sto nuo­vo sog­get­to giu­ri­di­co, aven­do cura di decli­nar­lo sul­le riper­cus­sio­ni per l’a­bi­ta­re.

Col­le­ga­ti e sco­pri tut­to ciò che c’è da sape­re sul­l’a­bi­ta­re e sul­le comu­ni­tà ener­ge­ti­che, soprat­tut­to in un momen­to deli­ca­to e con­tro­ver­so come que­sto che stia­mo viven­do.

Ti aspettiamo mar­te­dì 15 novem­bre 2022 dal­le 17.00 alle 18.30 onli­ne, con iscri­zio­ne obbli­ga­to­ria 

Scopri di più sul sito
Iscriviti
Il programma
SEGNALAZIONE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
Foncoop: Avviso 52 – Piani formativi smart aziendali e pluriaziendali

L’Avviso 52 – PIANI FORMATIVI SMART di Fon.Coop fina­liz­za­to alla rea­liz­za­zio­ne di pia­ni azien­da­li o plu­ria­zien­da­li pron­ta­men­te can­tie­ra­bi­li che pre­ve­da­no atti­vi­tà for­ma­ti­ve da rea­liz­za­re in tem­pi bre­vi, in rispo­sta a spe­ci­fi­ci fab­bi­so­gni azien­da­li prin­ci­pal­men­te di pic­co­le e micro impre­se.

Il piano prevede 2 Linee rela­ti­ve alle impre­se bene­fi­cia­rie:

– LINEA 1 AZIENDALE con una sola impre­sa bene­fi­cia­ria – max 5.000 euro per progetto. Pre­vi­sta anche la for­ma­zio­ne sicu­rez­za obbli­ga­to­ria.

– LINEA 2 PLURIAZIENDALI mini­mo di 2 impre­se bene­fi­cia­rie – media di 5.000 euro ad impresa. Pre­vi­sta anche la for­ma­zio­ne sicu­rez­za obbli­ga­to­ria.

Tut­te le atti­vi­tà potran­no esse­re svol­te sia in pre­sen­za sia in moda­li­tà webi­nar
Contattaci e scopri di più

Scopri di più sul sito
Contattaci
I laboratori digitali di Confcooperative Piemonte Nord

Sono in par­ten­za i labo­ra­to­ri digi­ta­li di Con­f­coo­pe­ra­ti­ve Pie­mon­te Nord che pren­do­no for­ma all’in­ter­no del Ser­vi­zio Civi­le Uni­ver­sa­le (SCU) decli­na­to, que­st’an­no per la pri­ma vol­ta, come SCU Digi­ta­le. Il pro­get­to “Comu­ni­tà Edu­can­te per il Digi­ta­le” è inse­ri­to nel pro­gram­ma “Coo­per-azio­ne digi­ta­le per uno svi­lup­po ter­ri­to­ria­le inclu­si­vo” che è quel­lo nel qua­le si decli­na l’at­ti­v­ità labo­ra­to­ria­le.

Argo­men­ti dei work­shop saran­no:

  • Rilascio ed utilizzo della PEC: uno strumento in più per la comunicazione istituzionale e non;
  • Rilascio ed utilizzo dello SPID: excursus approfondito sulla nuova identità digitale;
  • Rilascio ed utilizzo della Firma Digitale: un alleato in più per rendere efficace la documentazione
Clicca qui per partecipare
Scopri di più sul sito
Contattaci
Iscriviti
EVENTI
#fattisentirecontrolaviolenza

Confcooperative insieme alla sua Commissione Dirigenti Cooperatrici ha deciso di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza sulle donne con la campagna #fattisentirecontrolaviolenza.

Con una serie di incontri e webinar sulla questione della violenza e della discriminazione di genere

Ti aspettiamo per parlare del progetto e delle azioni messe in atto per contrastare la violenza, il 24 novembre 2022 dalle 10.00 alle 13.30 presso il Palazzo della Cooperazione di via Torino 146 - Roma.

La tua voce conta, la tua voce fa la differenza
L'invito
# W.I.P. (Welfare Aziendale in Piemonte)

Siamo felici di segnalarvi che Mercoledì 30 novembre ore 15,00, presso il Consiglio regionale del Piemonte Sala Viglione a Torino, si terrà l'evento #W.I.P Welfare, Aziendale in Piemonte

Presenterà il progetto WIP la Coordinatrice della Sezione di lavoro Welfare, lavoro e conciliazione Dott.ssa Lella Bassignana. 

Tra le tante attività previste per questo importante appuntamento, troviamo la proiezione del video Buone prassi in azienda dove è stata coinvolta la nostra cooperativa associata Comunità Educativa Giovanile.
scopri di più
Hai perso i nostri precedenti Notiziari? Leggili qui!
Fatti ispirare: Leggi le belle storie di cooperazione!
Altro:
Qual è il grado di digitalizzazione della tua impresa cooperativa? Quali strumenti puoi attivare?
Scoprilo con la consulenza dei nostri esperti! Telefonaci al numero 011.4343181
  e chiedi di Luca Talluto, Andrea Mussa

PRENOTA IL TUO CHECK-UP IN VIDEOCONFERENZA GRATUITO PER VALUTARE IL TUO LIVELLO DI CONFORMITÀ ALLA NORMA PRIVACY! Telefonaci al numero 011.4343181
 
logo Torino Social Impact
Confcooperative Piemonte Nord è partner di

Torino Social Impact, l'ecosistema per l'imprenditorialità e gli investimenti ad impatto sociale.
Condividi Condividi
Scrivi un tweet Scrivi un tweet
Invia a un amico Invia a un amico
Condividi Condividi
Copyright © 2022 Confcooperative Piemonte Nord.


Se non vedi correttamente questa email, puoi aprirla direttamente nel tuo browser.
Se non vuoi più ricevere questa comunicazione puoi cancellarti qui.