Copy


Notizie
Enti del terzo settore e trasformazione digitale:
un viaggio che ha bisogno di una mappa

La mappa della trasformazione: guidare l’impresa, occuparsi delle persone ed implementare strumenti metodi e tecnologie

Lunedì 17 ottobre dalle ore 10.00 a NOVA­RA, in Via Ansal­di, 6  con possibilità di seguire l'evento da remoto, ci sarà occasione di parlare di trasformazione digitale e di enti del terzo settore, grazie a numerosi interventi moderati da Con­f­coo­pe­ra­ti­ve Pie­mon­te Nord, Union­coop Tori­no sc e Il Nodo cscs

Iscriviti cliccando qui
EVENTI
Enti del ter­zo set­to­re e tra­sfor­ma­zio­ne digi­ta­le: un viag­gio che ha biso­gno di una map­pa

La tra­sfor­ma­zio­ne digi­ta­le pas­sa attra­ver­so la for­ma­zio­ne nel­l’u­ti­liz­zo di stru­men­ti inno­va­ti­vi, che si adat­ta­no, pas­so dopo pas­so, al con­te­sto cir­co­stan­te. Spes­so, però, la neces­si­tà di uti­liz­za­re nuo­ve attrez­za­tu­ra si scon­tra con la neces­si­tà di accom­pa­gna­re gli enti in un per­cor­so gra­dua­le di con­sa­pe­vo­lez­za e com­pe­ten­za.

In que­sto con­te­sto l’a­zio­ne di for­ma­zio­ne di Union­coop s.c diven­ta tap­pa fon­da­men­ta­le e impre­scin­di­bi­le di svi­lup­po.

Ti aspettiamo in Via Ansal­di, 6 NOVA­RA alle 10.00 alle 12.00

Possibile il collegamento online, iscrizione obbligatoria qui

Iscriviti
Scopri di più sul sito
BANDI
Sport e Rigenerazione Urbana

Sul sito del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato pubblicato l’Avviso relativo alla realizzazione di progetti mirati all’integrazione tra sport, pianificazione e/o rigenerazione urbana, tecnologia applicata al benessere attraverso interventi a beneficio della comunità e la valorizzazione di reti che coinvolgano anche stakeholders istituzionali e centri educativi, inclusi i poli scolastici.
 
Le risorse finanziarie disponibili: circa 5,4 milioni di euro, destinate all’erogazione di contributi a favore degli enti di promozione sportiva (EPS), e per il loro tramite delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche affiliate.
 
La richiesta di contributo per ciascun progetto di EPS presentato non può essere superiore a 600.000 euro.
 
Possono presentare domanda di contributo per il finanziamento delle iniziative progettuali esclusivamente gli EPS.
 
Vi invitiamo come cooperative sportive dilettantistiche di prendere contatto, se affiliate ed interessate, con il proprio EPS.
 
Le domande da parte degli EPS dovranno essere presentate via pec all’indirizzo ufficiosport@pec.governo.it entro le ore 12:00 del 28 ottobre 2022.
 
Per maggiori informazioni potete contattare Alessandra Brogliatto al seguente indirizzo mail alessandra.brogliatto@confpiemontenord.coop
Bando
OPPORTUNITÀ
Borsa Di Studio e Ricerca per Progetto GIOVANI

Segnaliamo nell'ambito del Progetto G.I.O.V.A.N.I., finanziato dalla Compagnia di San Paolo con il Bando Next Generation WE, è stata bandita una Borsa di Studio e di Ricerca di durata di sei mesi presso il Dipartimento di Management dell'Università di Torino.
 
L’attività di ricerca consisterà in:
  1. analisi delle attuali produzioni agroalimentari della Valle Soana e valutazione delle possibili implementazioni e/o innovazioni di prodotto e processo e della loro sostenibilità economica;
  2. analisi sulla sostenibilità della pratica pastorale stanziale in Valle Soana;
  3. analisi dei possibili processi di tutela, certificazione e qualificazione dei prodotti;
 
Per informazioni dettagliate, cliccate qui 
La scadenza per la presentazione delle domande è il 19 ottobre.
Fatti ispirare: Leggi le belle storie di cooperazione!
Hai perso i nostri precedenti Notiziari? Leggili qui!
Altro:
Qual è il grado di digitalizzazione della tua impresa cooperativa? Quali strumenti puoi attivare?
Scoprilo con la consulenza dei nostri esperti! Telefonaci al numero 011.4343181
  e chiedi di Luca Talluto, Andrea Mussa

PRENOTA IL TUO CHECK-UP IN VIDEOCONFERENZA GRATUITO PER VALUTARE IL TUO LIVELLO DI CONFORMITÀ ALLA NORMA PRIVACY! Telefonaci al numero 011.4343181
 
logo Torino Social Impact
Confcooperative Piemonte Nord è partner di

Torino Social Impact, l'ecosistema per l'imprenditorialità e gli investimenti ad impatto sociale.
Condividi Condividi
Scrivi un tweet Scrivi un tweet
Invia a un amico Invia a un amico
Condividi Condividi
Copyright © 2022 Confcooperative Piemonte Nord.


Se non vedi correttamente questa email, puoi aprirla direttamente nel tuo browser.
Se non vuoi più ricevere questa comunicazione puoi cancellarti qui.