Copy


Notizie
Abitare: coprogettazione enti pubblici e terzo settore 
Ecco il tema che sarà affrontato nel prossimo workshop del progetto ABI.TO (ABI.tare a TOrino).

Ti aspettiamo mar­te­dì 25 otto­bre 2022 dal­le 10.00 alle 12.30

In pre­sen­za pres­so il Cen­tro Stu­di Sere­no Regis, in Via Gari­bal­di 13, Tori­no e Onli­ne, su piat­ta­for­ma TEAMS 

Iscriviti cliccando qui

AGGIORNAMENTO PROGETTI
ABI.TO (ABItare a TOrino)
Abitare: coprogettazione enti pubblici e terzo settore

Il pros­si­mo appun­ta­men­to del pro­get­to ABI.TO sarà martedì 25 ottobre dalle 10.00 alle 12.30 pres­so il Cen­tro Stu­di Sere­no Regis, in Via Gari­bal­di 13, Tori­no, sarà possibile seguire l'evento anche online, con iscri­zio­ne obbli­ga­to­ria

L'incontro sarà moderato da Ales­san­dra Bro­gliat­to Resp. Sett. Ricer­ca Svi­lup­po For­ma­zio­ne e Pari Oppor­tu­ni­tà Con­f­coo­pe­ra­ti­ve Pie­mon­te Nord e Gian­fran­co Cat­tai, Pre­si­den­te C.I.C.S.E.N.E. – Cen­tro Ita­lia­no di Col­la­bo­ra­zio­ne per lo Svi­lup­po Edi­li­zio nel­le Nazio­ni Emer­gen­te

I relatori coinvolti appartengono a diverse associazioni di categoria, imprese sociali, dal mondo giuridico, proprio per rappresentare l'eterogeneità propria di una tematica complessa, come la coprogettazione enti pubblici e terzo settore

Iscrizione
Locandina
OPPORTUNITÀ
Giù le mani dal cassetto

Seminario organizzato dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e dal suo Comitato per l’imprenditoria femminile nell'ambito del Mese dell’Educazione Finanziaria, iniziativa promossa ogni anno dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria nel mese di ottobre ed incentrata per il 2022 sul tema “Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro”.
 
Obiettivo del seminario è stimolare comportamenti virtuosi nella gestione delle finanze in azienda, per favorire scelte consapevoli e coerenti con le esigenze personali e familiari. 

L'incontro si svolgerà in presenza giovedì 27 ottobre 2022, dalle ore 9.30 alle 12.30, presso la sede camerale di Novara (Via Avogadro 4).
 
La partecipazione è gratuita.
Iscriviti entro lunedì 24 ottobre, cliccando qui

Maggiori informazioni possono essere richieste alla Segreteria del Comitato imprenditoria femminile (promozione@pno.camcom.it – telefono: 0321.338.265).
Scopri di più
Contatti
Fatti ispirare: Leggi le belle storie di cooperazione!
Hai perso i nostri precedenti Notiziari? Leggili qui!
Altro:
Qual è il grado di digitalizzazione della tua impresa cooperativa? Quali strumenti puoi attivare?
Scoprilo con la consulenza dei nostri esperti! Telefonaci al numero 011.4343181
  e chiedi di Luca Talluto, Andrea Mussa

PRENOTA IL TUO CHECK-UP IN VIDEOCONFERENZA GRATUITO PER VALUTARE IL TUO LIVELLO DI CONFORMITÀ ALLA NORMA PRIVACY! Telefonaci al numero 011.4343181
 
logo Torino Social Impact
Confcooperative Piemonte Nord è partner di

Torino Social Impact, l'ecosistema per l'imprenditorialità e gli investimenti ad impatto sociale.
Condividi Condividi
Scrivi un tweet Scrivi un tweet
Invia a un amico Invia a un amico
Condividi Condividi
Copyright © 2022 Confcooperative Piemonte Nord.


Se non vedi correttamente questa email, puoi aprirla direttamente nel tuo browser.
Se non vuoi più ricevere questa comunicazione puoi cancellarti qui.