Copy


Ultim'ora
I diritti sono alla base della nostra storia, dei nostri valori e sono le fondamenta sulle quali costruire il nostro futuro.
Scopri di più sulla Certificazione di genere e sulle novità in materia di maternità, paternità, congedi e permessi
DIRITTI 
Certificazione di parità di genere

La CERTIFICAZIONE di parità di genere può dare accesso a sgravi contributivi e premialità nella valutazione dei bandi pubblici:

  • uno sgravio contributivo in misura pari all'1% delle somme da versare a titolo di contributi previdenziali per i dipendenti, con il limite massimo di 50mila euro annui per ogni azienda (il finanziamento della misura ammonta, per l'anno 2022, a 50 milioni di euro; nei prossimi anni gli stanziamenti potranno essere incrementati ricorrendo ai fondi del Pnrr):
  • un punteggio aggiuntivo valevole per la partecipazione ad appalti e gare indetti dalle Pubbliche Amministrazioni e per la concessione di finanziamenti europei, nazionali e regionali, con le modalità stabilite nei rispettivi bandi.
Leggi l'approfondimento sul sito
Novità in materia di maternità, paternità, congedi e permessi

Con il DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2022, n. 105 in vigo­re dal 13 ago­sto 2022, sono sta­te intro­dot­te nel nostro ordi­na­men­to importanti novità in materia di maternità, paternità, congedi e permessi. In ter­mi­ni più gene­ra­li, come pre­ci­sa­to all’art. 1.

Il prov­ve­di­men­to, ema­na­to per rece­pi­re la rela­ti­va diret­ti­va euro­pea appro­va­ta nel 2019 che sosti­tui­sce la pre­ce­den­te del 2018, modi­fi­ca una serie signi­fi­ca­ti­va di dispo­si­zio­ni inter­ve­nen­do prin­ci­pal­men­te sul decre­to legi­sla­ti­vo n. 151/​2001 (T.U. sul­la mater­ni­tà e pater­ni­tà) e sul­la leg­ge n. 104/​1992 (sul­l’as­si­sten­za e di dirit­ti dei sog­get­ti con han­di­cap), ma appor­tan­do alcune integrazioni anche in merito alla priorità nelle richieste di lavoro agile (leg­ge n. 81/​2017) e di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a part-time (decre­to legi­sla­ti­vo n. 81/​2015).

Scopri di più
Fatti ispirare: Leggi le belle storie di cooperazione!
Hai perso i nostri precedenti Notiziari? Leggili qui!
logo Torino Social Impact
Confcooperative Piemonte Nord è partner di

Torino Social Impact, l'ecosistema per l'imprenditorialità e gli investimenti ad impatto sociale.
Condividi Condividi
Scrivi un tweet Scrivi un tweet
Invia a un amico Invia a un amico
Condividi Condividi
Copyright © 2022 Confcooperative Piemonte Nord.


Se non vedi correttamente questa email, puoi aprirla direttamente nel tuo browser.
Se non vuoi più ricevere questa comunicazione puoi cancellarti qui.