Copy


Notizie
Questa settimana parliamo di formazione, eventi, opportunità.
Continua a seguirci per restare informato
NOVITÀ
I laboratori digitali di Confcooperative Piemonte Nord
Il laboratorio digitale prende forma all'interno dell'offerta di Confcooperative Piemonte Nord inerente al Servizio Civile Universale (SCU) declinato, quest'anno per la prima volta, come SCU Digitale.
Il progetto Comunità Educante per il Digitale nel programma Cooper-azione digitale per uno sviluppo territoriale inclusivo.

Il corso verrà erogato a distanza, a cura del volontario Francesco Terlizzese e dell'Operatore Locale di Progetto (OLP) Andrea Mussa.

Di seguito il programma degli argomenti:
  1. PEC, 14/11 prima lezione,
  2. SPID, 21/11 seconda lezione,
  3. firma digitale, 28/11 terza lezione.

Le iscrizioni scadono alle ore 11.59 di venerdì 11/11.
Per iscrizioni cliccare qui

Per maggiori informazioni contattare Francesco Terlizzese al seguente indirizzo mail francesco.terlizzese@confpiemontenord.coop
Iscriviti
PROGETTO ABI.TO

Progetto ABI.TO
Abitare che cambia: le comunità energetiche


Partecipa martedì 15 novembre 2022 dalle 17.00 alle 18.30 al prossimo evento ABI.TO, collegati Online, su piattaforma TEAMS

Vieni a scoprire che cosa sono le comunità energetiche e come possono rivoluzionare il nostro modo di vivere e vedere l'energia.

Iscrizione obbligatoria cliccando qui

Scopri di più
Iscriviti
ATTIVITÀ DA NON PERDERE
Opportunità commerciali con la Francia

Il Comitato per l'imprenditoria Femminile, della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il Settore Sviluppo Competitività e Internazionalizzazione e Unioncamere Piemonte - Sportello Europa, nell'ambito delle attività della rete comunitaria, Enterprise Europe Network di cui fanno parte come Consorzio ALPS, presentano l'evento Opportunità commerciali con la Francia, realizzato in collaborazione con l'ICE di Paris.

Collegati giovedì 10 novembre a partire dalle 9,30 in collaborazione con il settore Sviluppo competitività e Internazionalizzazione e l'EEN in collaborazione con l'ICE di Parigi con un focus sul settore agroalimentare.
Imprenditoria femminile: una success story regionale

I dati parlano chiaro: le imprese a conduzione femminile sono in costante aumento, dal 2020 al 2021 sono aumentate di oltre 500 nella sola Regione del Piemonte, con una quota del 22,5% sul totale delle aziende registrate.

La Camera di Commercio Italo-Germanica, recentemente premiata con il terzo posto nella classifica Best workplace for women 2022, vuole accompagnare questo cambiamento e invita a un Comitato regionale per discutere delle potenzialità e delle sfide future dell'imprenditoria femminile nel territorio.

L'appuntamento è per l'8 novembre 2022 ore 11.00 presso il Collège des Ingénieurs Italia a Torino, Via Giuseppe Giacosa 38, 10125, Torino

Fatti ispirare: Leggi le belle storie di cooperazione!
Hai perso i nostri precedenti Notiziari? Leggili qui!
Altro:
Qual è il grado di digitalizzazione della tua impresa cooperativa? Quali strumenti puoi attivare?
Scoprilo con la consulenza dei nostri esperti! Telefonaci al numero 011.4343181
  e chiedi di Luca Talluto, Andrea Mussa

PRENOTA IL TUO CHECK-UP IN VIDEOCONFERENZA GRATUITO PER VALUTARE IL TUO LIVELLO DI CONFORMITÀ ALLA NORMA PRIVACY! Telefonaci al numero 011.4343181
 
logo Torino Social Impact
Confcooperative Piemonte Nord è partner di

Torino Social Impact, l'ecosistema per l'imprenditorialità e gli investimenti ad impatto sociale.
Condividi Condividi
Scrivi un tweet Scrivi un tweet
Invia a un amico Invia a un amico
Condividi Condividi
Copyright © 2022 Confcooperative Piemonte Nord.


Se non vedi correttamente questa email, puoi aprirla direttamente nel tuo browser.
Se non vuoi più ricevere questa comunicazione puoi cancellarti qui.