Copy
Se non visualizzi correttamente questa e-mail, clicca qui.
Share
Tweet
+1
Forward

“Il pianoforte di Liszt”

Giovedì 18 settembre, ore 20:00

Con il quinto appuntamento del 2014 riprende dopo la pausa estiva «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti dell'Ensemble Seicentonovecento diretto da Flavio Colusso nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l'Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT e con il patrocinio dell'Ambasciata di Finlandia.

Giovedì 18 settembre, alle ore 20:00, il celebre pianista Jan Jiracek von Arnim - considerato dal BBC Music Magazine uno dei pianisti più importanti della sua generazione, vincitore di concorsi quali il Busoni, il Maria Canals e il Van Cliburn e ospite delle maggiori istituzioni concertistiche internazionali - dedica il suo concerto al “pianoforte di Liszt” che fu donato dal compositore ungherese all’amica e allieva Nadine Helbig, all’epoca residente a Villa Lante, strumento che è ancora oggi protagonista dei nostri concerti.
Von Arnim interpreterà di Liszt la Vallée d'Obermann, Nuages gris e la Ballata seconda; di Beethoven la Sonata Op. 31/1 e di Helmut Lachenmann Wiegenmusik.

 

l'evento

18 settembre, ore 20:00
CONCERTO
Villa Lante al Gianicolo
Passeggiata del Gianicolo, 10 - Roma
 

le musiche

Franz Liszt, Ludwig van Beethoven, Helmut Lachenmann
 

gli interpreti

Jan Jiracek von Arnim


 

info

tel. +39.328.6294500
info@musicaimmagine.it
www.orecchiodigiano.net
www.seicentonovecento.net
 

biglietti

intero: 23,00 €
1 adulto +1 minore: 18,00 € abbonamento: 90,00 €
ingresso con 1 CD MR in omaggio

posti limitati consigliata la prenotazione

Prenotate per tempo il vostro abbonamento e divenite “amici” de L’Orecchio di Giano, sostenendo la nostra, e sempre più vostra, iniziativa!

albo d'oro
nome o logo riportato sul programma di sala:
Amico sostenitore:
donazione di 180,00 €
(1 Abbonamento, 10 CD)
Amico benemerito:
donazione da 400,00 €
(2 Abbonamenti, 20 CD)
Azienda amica:
donazione da 1.100,00 €
(4 Abbonamenti, 40 CD, diffusione di materiale informativo dell’azienda)



Facebook
Twitter
Sito web
Email

Programma generale 2014 season

www.orecchiodigiano.net


concerto di inaugurazione

martedì 15 aprile, ore 20:00 : “Arion Romanus”

Elena Cecchi Fedi, Margherita Chiminelli, Arianna Miceli soprani, Antonio Giovannini alto
Ensemble Seicentonovecento,  Andrea Coen organo, Flavio Colusso direttore al cembalo
musiche di Giacomo Carissimi *
 

mercoledì 30 aprile, ore 17:00 : “Duo Teos”

Kreeta-Julia Heikkilä violino, Roope Gröndahl pianoforte
musiche di Toivo Kuula, Lili Boulanger, Kai Nieminen *
 

martedì 13 maggio, ore 20:00 : “Grandi centenari europei”

Enrico Casularo flauto traversiere, Andrea Coen cembalo
musiche di Carl Pilipp Emanuel Bach, Pietro Antonio Locatelli, Jean Philippe Rameau, Filippo Ruge
 

mercoledì 28 maggio, ore 20:00 : “da Villa Médicis a Villa Lante”

Duo Petrouchka : Massimo Caselli, Alessandro Barneschi pianoforte a quattro mani
musiche di Debussy, Poulenc, Satie, Ravel
 

giovedì 18 settembre, ore 20:00 : “Il pianoforte di Liszt”

Jan Jiracek von Arnim pianoforte
musiche di Franz Liszt, Ludwig van Beethoven
 

martedì 30 settembre, ore 20:00 : “Quadri da un’esposizione”

Chiara Bertoglio pianoforte
musiche di Mussorgsky e opere grafiche e musicali di Flavio Colusso * e Daniele Lombardi *
 

mercoledì 15 ottobre, ore 19:00 : “Viola da gamba”

Varpu Haavisto viola da gamba
musiche antiche & nuove composizioni per viola da gamba di Olli Kortekangas (1955) *, Juhani Nuorvala (1961) *
 

mercoledì 12 novembre, ore 20:00 : “Salotto Helbig”

Ospiti illustri e archeologi appassionati intorno al Pleyel di Liszt
Ensemble Seicentonovecento e illustri ospiti
musiche di Franz Liszt, Francesco Paolo Tosti, ...

* (Prima esecuzione)

Il programma potrebbe subire variazioni
Copyright © 2014 Musicaimmagine, All rights reserved.


unsubscribe from this list    update subscription preferences 

Email Marketing Powered by Mailchimp