Apri la pagina a tutto schermo |
 |
Newsletter n.08 |
27 Giugno 2012 |
|
PENSIONI OCSE: ADEGUARE L'ETA' DI PENSIONAMENTO ALLE ATTESE VITA, COME IN ITALIA |
 |
L'Ocse (l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, del quale fanno parte 34
Stati), in un rapporto sulle 'Prospettive previdenziali', sostiene che i Governi devono alzare gradualmente l'età' di pensionamento per fare fronte all'aumento delle aspettative di vita ed assicurare che i loro sistemi previdenziali siano sostenibili e adeguati. L’Ocse, tra l’altro, cita l'Italia quale
esempio per avere collegato l'età' della pensione alle attese di vita... continua |
 |
AL VIA IL PAGAMENTO ELETTRONICO DELLE PENSIONI OLTRE I 1000 EURO. IL TESTO DELLA CONVENZIONE PER IL CONTO BASE GRATUITO |
 |
Dal 1° luglio entra in vigore definitivamente lo stop al pagamento in contanti delle pensioni sopra 1000 euro,
per cui i pensionati che superano questo importo del loro trattamento pensionistico, dovranno dotarsi di un
conto corrente, bancario o postale, oppure di un libretto postale o carta prepagata per poter... continua |
SEMPRE PIU' FAMIGLIE A RISCHIO POVERTA' CON I NUOVI TICKET |
 |
L’ottavo Rapporto del Ceis Tor Vergata ha dimostrato, attraverso una simulazione sugli effetti dei nuovi
ticket sui bilanci delle famiglie, come circa 42mila nuclei familiari in Italia siano a rischio povertà, ipotizzandone un inasprimento ulteriore, posto prudenzialmente a 2 miliardi di euro... continua |
|
|
 |
DRASTICO CALO DEI TRASFERIMENTI AI COMUNI. LE RISORSE LOCALI FINANZIANO PER IL 70% LA SPESA SOCIALE |
 |
Drastico taglio dei trasferimenti statali al welfare locale nel 2011. Secondo i dati di un’indagine condotta da Cittalia-Anci “Ripensare allo sviluppo del welfare locale. Dal quadro attuale alle priorità di intervento future”, il Fondo nazionale per le politiche sociali è stato infatti tagliato del 50% rispetto al 2010 mentre la quota del Fondo... continua |
UN NUMERO VERDE PER DIFENDERSI DAL CALDO |
 |
Il Ministero della Salute ha avviato, a partire dal 20 giugno, l’operazione “Estate sicura”. Il servizio, attivo
tutti i giorni – sabato e domenica compresi - dalle 8.00 alle 18.00, è nato per offrire a tutti i cittadini consigli utili per affrontare il caldo che già da qualche giorno attanaglia gran parte del Paese e che di certo si farà sentire nel corso dei prossimi mesi... continua |
|
|
|
|
DA SANITA' 1 MLD DI RISPARMI, NON PREVISTI INTERVENTI SUI FARMACI |
 |
La sanità contribuirà alla spending review con un miliardo di euro di risparmi (e non 1,5 come inizialmente ipotizzato) nel 2012. E' quanto riportato dall’Ansa, che l’ha appreso da fonti qualificate... continua |
|
 |
IMPEGNATI E MENO SOLI MA PIU' SEDENTARI: ECCO LA FOTOGRAFIA DEGLI ANZIANI ITALIANI |
 |
A scattarla è stata l’indagine SeBA (Salute e Benessere nell'Anziano), realizzata dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria in collaborazione con la Fondazione Sanofi-Aventis.
Un anziano su quattro giudica buona la propria salute ed è soddisfatto della propria esistenza. Sarebbero
meno del 10% gli over65 che devono fare i conti con disabilità che compromettono pesantemente la vita... continua |
 |
IN ARRIVO BADANTI E ASSISTENTI FAMILIARI FORMATE DA REGIONE LAZIO |
 |
Qualificare gli assistenti familiari e badanti sia stranieri che italiani, al fine di potenziare i servizi socio-sanitari assistenziali erogati a livello domiciliare... continua |
|
 |
|
|
www.anap.it |