Copy
Gestione Oro

Riepilogo nuove funzionalità

Prima di salutarvi per la pausa estiva vogliamo condividere con voi tutte le nuove funzioni e i miglioramenti che sono stati apportati nel software negli ultimi mesi, allo scopo di rendere sempre più semplice l’uso del software e sempre più veloce e facile il vostro lavoro.

Come avrete visto, ad ogni aggiornamento in realtà vi inviamo le informazioni di dettaglio sulle nuove funzioni disponibili in quella versione, ma sappiamo che nella quotidianità talvolta non si riesce a dare sufficiente attenzione a tutte le email ricevute, quindi periodicamente inviamo questi riepiloghi che ci è stato detto essere utili.
Qualora voleste maggiori informazioni su una di queste funzionalità, non esitate a contattare il nostro reparto tecnico.

Stiamo lavorando a diverse novità che saranno rilasciate a settembre, siamo certi ne sarete piacevolmente sorpresi, ma per il momento non vi anticipiamo niente!

Funzioni comuni

Home page migliorata

L’home page del servizio è stata migliorata per presentare una dashboard statistica dell’intero programma che mostra i dati principali degli acquisti di preziosi effettuati nell’ultimo mese.

Costi e ricavi delle filiali

La gestione dei costi e ricavi delle filiali, prima completamente manuale, ora è stata espansa e migliorata.
Per i clienti che hanno il servizio di fatturazione elettronica integrato, tutte le fatture emesse e quelle ricevute vengono inserite in automatico.

Per migliorare la gestione sono stati inoltre aggiunti dei campi descrittivi della fattura per poter meglio identificare i costi ed i ricavi: il tipo di documento, il numero e la ragione sociale, che in caso di uso della fatturazione elettronica integrata verranno sempre compilati automaticamente.

Nella sezione “Situazione costi per filiale” è possibile visionare in modo grafico l’elenco dei costi, mostrando sia la somma dei costi e ricavi, sia un’analisi dei maggiori fornitori.

Situazione Cliente

Abbiamo aggiunto la possibilità di consultare tutte le operazioni effettuate nella sezione “Situazione cliente” : in questo modo sarà semplice visualizzare quanto ha acquistato un cliente, ad esempio per i controlli legati all’adeguata verifica o per decidere se aprire un’operazione sospetta, oppure per soddisfare eventuali richieste delle autorità di controllo.

Ricerca di magazzino

Nella ricerca di magazzino, oltre ai totali degli importi già presenti, è stato aggiunto il conteggio del numero di oggetti che soddisfano la ricerca.

Riepilogo per modalità di pagamento

Nella statistica Riepilogo per modalità di pagamento è stata aggiunta una sezione che permette di visualizzare anche i dati relativi ai beni usati non preziosi (solo per i clienti abilitati a questa gestione)

Statistiche storiche

Sono state semplificate le giacenze storiche: ora la giacenza di dettaglio e di riepilogo sono raggiungibili ad una stessa pagina: verrà quindi mostrata la statistica di dettaglio o di riepilogo a seconda di quella richiesta.

Anagrafica azienda

Nell’inserimento e modifica di un’anagrafica azienda è stato aggiunto il controllo formale della partita IVA, che ne verifica la correttezza formale (solo per le aziende italiane).

Fatturazione elettronica

Secondo le nuove disposizione di Agenzia delle Entrate (FAQ 63: Schede - Fatture e corrispettivi - FAQ - Consulta tutte le domande - Agenzia delle Entrate (agenziaentrate.gov.it)) in caso di clienti stranieri nel campo idCodice deve essere inserito un codice alfanumerico identificativo del cliente che non viene verificato dall’Agenzia delle Entrate (prima andava inserto un valore fittizio "9999999999999999").

Lista fatture

Nella visualizzazione/modifica di una fattura di vendita è stata aggiunta la somma del costo di acquisto.

Stampa di cortesia fattura di vendita

Le stampe di cortesia delle fatture sono state riorganizzate, in questo modo per tutti i tipi di fattura è disponibile la copia interna e la copia per il cliente.

Funzioni Compro Oro

Modifica dati cliente di un conferimento

In caso ci si fosse accorti di aver sbagliato i dati del cliente dopo aver inserito un conferimento, era necessario procedere alla cancellazione e ad una nuova immissione.
Per semplificare il lavoro in questi casi è stata aggiunta la possibilità di aggiornare i dati di un conferimento “ricopiandoli” dall’anagrafica del cliente, una volta che questa è stata corretta.

Evoluzione statistiche

La statistica giornaliera è stata resa più leggibile utilizzando i raggruppamenti per data, filiale e categoria materiale.

È stata aggiunta una nuova statistica che permette di visionare, per il periodo e la sede di interesse, il volume d’affari suddiviso per ora, sia come riepilogo che come dettaglio.

Alle statistiche di vendita è stata aggiunta una nuova voce: Giacenza per tipologia oggetto: questa permette di visualizzare il numero degli oggetti attualmente presenti nel magazzino per tipologia di oggetto e la somma dei pesi suddivisi per oro, argento e altro.

Evoluzione gestione vendita

La pagina di vendita è stata riscritta in modo tale che sia più veloce e responsiva.
Anche la procedura di “Oggetti in vendita da fondere” è stata completamente rivista per essere di più semplice utilizzo, evitare errori e più veloce: ora la ricerca degli oggetti per la fusione può essere effettuata in maniera semplice e analoga a quella presente nella gestione di magazzino.

In fase di creazione di una fattura non sarà più necessario confermare singolarmente i prezzi inseriti, ma sarà sufficiente modificare liberamente i prezzi e poi confermare la fattura e/o il corrispettivo in un'unica operazione.

Abbiamo inoltre introdotto la possibilità di eseguire uno scarico speciale (ad esempio in caso di furto o sequestro dell’autorità giudiziaria) anche di oggetti già catalogati per la rivendita.

Come sapete è già possibile duplicare un oggetto in vetrina. Ovviamente questa possibilità è data solo per gli oggetti non collegati ad un conferimento per il quale è necessaria la tracciabilità.
Ora questa possibilità è stata estesa in modo da poter creare un numero di oggetti desiderato.

Infine nella lista dei reinserimenti è ora possibile visionare quali di questi oggetti risultano ancora a magazzino ed è inoltre possibile, in caso di errore, eliminare il reinserimento stesso. In questo caso l’oggetto ritorna, ovviamente, nel magazzino di vendita.

Semplificazione Conferimenti e Beni Usati

Nell’ottica di semplificare il software ed il suo utilizzo, la funzione di Ricerca Conferimenti e di Riepilogo Conferimenti sono state unificate.
Nella Ricerca Conferimenti sono ora presenti tutte le funzionalità precedentemente disponibili in Riepilogo Conferimenti, come ad esempio la visualizzazione delle fotografie.

Allo stesso modo la funzione di Ricerca Usato Non Prezioso e di Riepilogo Usato sono state unificate.
Inoltre è stato aggiunto un tasto che permette, come nel Riepilogo Conferimenti, di visionare le fotografie associate al momento dell’acquisto.

Funzioni Operatori Professionali

Acquisti OPO per la rivendita

Nell’ottica di semplificare e velocizzare l’operatività per chi acquista spesso la stessa tipologia di oggetti è stata inserita un’anagrafica delle tipologie di oggetti, che è possibile popolare in autonomia, con la lista e le caratteristiche degli oggetti che si acquistano più di frequente.
Una volta inserite queste "tipologie standard" di oggetti, è possibile utilizzarli negli acquisti OPO per la rivendita: selezionando infatti una di esse, tutti i dati inseriti precedentemente verranno riportati in automatico.
Sarà possibile poi variare qualcuno di questi dati, se necessario, come anche completare la sezione inserendo il numero di oggetti acquistati, il costo ed il prezzo di vendita.

Fusioni esterne per conto lavorazione

Il programma ora permette di gestire il conto lavorazione per chi effettua la lavorazione non nella fonderia interna, ma si avvale di una struttura esterna.

Evoluzione funzione Processi di fusione

L’operatività relativa alla creazione dei processi di fusione è stata migliorata, introducendo dei controlli addizionali per evitare errori durante questa attività.
Inoltre se il processo deriva da un conto lavorazione, nella stampa del dettaglio della fusione sono state aggiunte le informazioni del conto lavorazione e anche quelle dell’eventuale DDT di spedizione a fonderia esterna.

Inoltre, nella creazione di un processo è stata aggiunta la possibilità di copiare un risultato di fusione. Si pensi, ad esempio, al caso in cui nel processo vengono creati molti lingotti dello stesso tipo.

Stampa adeguata verifica

I clienti che hanno acquistato il modulo di stampa dell'adeguata verifica hanno ora la possibilità di stamparla anche per i corrispettivi.

DDT di spedizione verghe

In fase di spedizione il costo delle verghe viene riportato nel DDT e quindi in fattura, aspetto che permette di verificare la redditività della fusione.

Facebook iconInstagram iconTwitter icon
Logo

Copyright (C) 2021 Eagle Software Srl. All rights reserved.


Our mailing address is:


Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe

Email Marketing Powered by Mailchimp